Negli ultimi anni, termini come taglio dei costi, ristrutturazione e perdita di posti di lavoro hanno dominato i titoli dei giornali. Molti hanno la sensazione che le opportunità sul mercato del lavoro siano sempre più ridotte. Ma questa immagine è solo una mezza verità. In realtà, proprio ora in Germania si stanno creando nuove opportunità di lavoro, spesso in settori essenziali per la convivenza sociale.
Il 4 marzo 2025, la Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung titolava: "Dove c'è ancora lavoro" (Kühne, 2025). Il messaggio chiave: mentre in alcuni settori i posti di lavoro stanno scomparendo, altri sono alla ricerca urgente di manodopera. Inoltre, molti datori di lavoro sono aperti a chi cambia carriera ed è desideroso di esplorare nuove strade.
Servizi sanitari e sociali: la spina dorsale della società
Pochi settori illustrano la carenza di manodopera qualificata in modo così drastico come l'assistenza infermieristica, l'assistenza all'infanzia e l'assistenza sociale. In Germania si registra già una carenza di centinaia di migliaia di lavoratori qualificati e la tendenza è in aumento. L'Istituto economico tedesco (IW) ha rilevato che solo nel 2023 ci sarà una carenza di oltre 530.000 lavoratori qualificati, in particolare nelle cosiddette professioni di importanza sistemica (Tiedemann, Kunath & Werner, 2023).
IT, tecnologia e ingegneria: motore digitale con un gap di personale
La digitalizzazione sta inoltre generando un'enorme domanda. Secondo Bitkom, nel 2023 circa 149.000 posizioni IT non erano coperte - un massimo storico (Bitkom, 2023). Sebbene il numero sia leggermente diminuito nell'agosto 2025, passando a circa 109.000 specialisti IT mancanti, l'85% delle aziende dichiara di essere ancora gravemente colpito dalla carenza (Bitkom, 2025).
Ci sono anche professioni tecniche nell'ingegneria, nell'industria energetica e nei mestieri specializzati. La transizione energetica, in particolare, sta creando nuovi posti di lavoro: dal tecnico solare all'ingegnere eolico (Kühne, 2025).
Uno sguardo al futuro: il divario è in aumento
La sfida diventerà ancora più acuta. Secondo i calcoli di IW, il divario di competenze potrebbe crescere fino a 768.000 posizioni non coperte entro il 2028, in particolare nei settori delle vendite, dell'istruzione, del lavoro sociale e dell'assistenza infermieristica (IW, 2023; Welt, 2023). Queste cifre dimostrano chiaramente che non è sufficiente colmare la situazione nel breve termine. La Germania deve sviluppare soluzioni a lungo termine.
Cause: Demografia e problemi strutturali
Il cambiamento demografico rimane il motore principale: sempre più anziani vanno in pensione, mentre allo stesso tempo arrivano meno giovani lavoratori qualificati (Peichl et al., 2025). A ciò si aggiungono i deficit strutturali: troppo pochi giovani nelle materie STEM, troppo poco apprezzati nei mestieri qualificati e nelle professioni di cura e un panorama di formazione continua spesso fiacco (Tiedemann et al., 2023).
Opportunità per chi cambia carriera
Un'esperienza entusiasmante per tutti i professionisti in fase di transizione: molte aziende sono esplicitamente alla ricerca di persone che cambiano carriera. Nel settore dell'assistenza o dei mestieri specializzati, i programmi di riqualificazione sono modelli comuni che aprono nuove prospettive alle persone. Anche i bootcamp IT, la formazione in servizio e i programmi di studio duale facilitano l'accesso (Kühne, 2025).
Conclusione: un mercato del lavoro ricco di contrasti e opportunità
Sì, ci sono tagli ai posti di lavoro. Ma allo stesso tempo stanno emergendo nuove opportunità, proprio in quei settori di cui la nostra società ha urgente bisogno. Anche coloro che sono aperti alla formazione e disposti a esplorare nuove strade avranno buone opportunità nei prossimi anni.
Per le aziende, questo significa ripensare: invece di limitarsi a cercare i CV tradizionali, la motivazione, la volontà di imparare e la flessibilità diventano fondamentali (Bitkom, 2025; Peichl et al., 2025).
I candidati dovrebbero quindi considerare settori come l'assistenza, l'informatica, il commercio specializzato o l'istruzione: non solo offrono posti di lavoro sicuri, ma anche mansioni significative.
Letteratura
- Bitkom. (2023). La carenza di competenze nel settore IT raggiunge un livello record. Bitkom e.V.
- Bitkom. (2025). La Germania manca di specialisti IT. Bitkom e.V. Recuperato da https://www.bitkom.org/Presse/Presseinformation/Deutschland-fehlen-IT-Fachkraefte.
-Kühne, A. S. (2025, 4 marzo). Dove ci sono ancora posti di lavoro. Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. Recuperato da https://www.faz.net/aktuell/karriere-hochschule/buero-co/wo-es-jetzt-noch-jobs-gibt-110327113.html
- Peichl, A., et al. (2025). ifo Schnelldienst 3/2025: Labour and skills shortages. ifo Institute - Leibniz Institute for Economic Research at the University of Munich e. V.
- Tiedemann, J., Kunath, G., & Werner, D. (2023). Necessità urgente: La maggior parte dei lavoratori qualificati è attualmente carente in queste professioni. Istituto di ricerca economica di Colonia.
- Mondo. (2023, 27 aprile). Il divario di manodopera qualificata crescerà rapidamente - 768.000 posti di lavoro interessati. Die Welt.